Supporto

Swag è sempre a tua disposizione, per ogni domanda contattaci qui

[email protected]

Seguici sui nostri canali social

FAQ

Macchine Variabili

Il noleggio di una macchina o porzione di macchina ad estrazione variabile ti permette di ricevere l’estrazione relativa alla porzione di macchina noleggiata. È possibile aggiungere al noleggio una garanzia accessoria. Al momento sono disponibili contratti di noleggio della durata di 3 anni.

La garanzia accessoria permette di ricevere l’estrazione della macchina anche nel caso in cui, per ragioni relative ad un malfunzionamento hardware o software, la macchina dovesse fermarsi.

Il calcolo relativo all’estrazione è soggetto a una serie di variabili tecniche sulle quali Swag non può incidere. Le variabili riguardano, ad esempio, la performance della macchina e la difficulty. Per questo non è oggettivamente possibile indicare un rapporto esatto e preciso tra costo della macchina, tempo e rendita. Swag si occupa infatti del solo noleggio delle macchine, offerte ovviamente alle migliori condizioni possibili del mercato, ma senza la possibilità di intervenire in alcun modo sui risultati ottenibili, per definizione stessa variabili e non conosciuti. Alla fine del noleggio l’importo speso non viene restituito.

La data di attivazione della macchina dipende dal lotto di riferimento. I BTC che mina la macchina sono accreditati giornalmente sul tuo wallet Swaggy a partire dal giorno successivo all’attivazione della macchina. Se quindi il giorno di attivazione è il 9 gennaio 2023, il primo accredito verrà inviato all’utente il giorno 10 gennaio 2023.

Sono disponibili 6 macchine o porzioni di esse di diverse dimensioni:

Starter miner = 1/32 di macchina
Micro miner = 1/16 di macchina
Light miner = ⅛ di macchina
Standard miner = ¼ di macchina
Pro miner = ½ di macchina
Master miner = 1 macchina intera

P.A.B.

Il P.A.B. (Piano Accumulo Bitcoin) è un sistema automatico che preleva mensilmente una quota fissa dal conto Swaggy dell’utente e dal mese successivo inizia a minare. Ha una durata di 12 mesi, ma gli accrediti continueranno per 24 mesi.

Il costo del P.A.B. è predeterminato, è possibile scegliere l’importo 50, 100, 250, 500, 750 o 1000 euro.

L’estrazione è fissa in base al tipo di contratto scelto e viene accreditata mensilmente sul wallet Swaggy.

I vari P.A.B. minano come segue:
PAB 50 = 5% del costo in BTC
PAB 100 = 6% del costo in BTC
PAB 250 = 7% del costo in BTC
PAB 500 = 8% del costo in BTC
PAB 750 = 9% del costo in BTC
PAB 1000 = 10% del costo in BTC

Un contratto PAB può essere attivato dallo Shop online di SWAG al link https://www.swag-shopping.com/it/shop/c/yield_mining col pagamento della prima rata, che può essere effettuato scegliendo tra tutti i metodi di pagamento disponibili (wallet Swaggy, wallet esterno, bonifico o carta di credito).

L’estrazione viene accreditata in BTC sul wallet dell’utente il 20 di ogni mese a partire dal mese successivo alla sottoscrizione del contratto PAB. Le rate vengono prelevate dal saldo Swaggy in euro dell’utente il 25 di ogni mese a partire dal mese successivo alla sottoscrizione. I tentativi di prelievo “gratuiti” sono 3 (i giorni 25, 26 e 27 del mese). Il sistema proverà a prelevare la rata anche i giorni 28 e 29 del mese e, solo se i fondi sufficienti sono presenti all’interno del conto in euro, verrà applicata una commissione di 1 euro. A fine noleggio (a partire dal tredicesimo mese) vengono riaccreditate in euro, di mese in mese e per i successivi 12 mesi, le rate pagate.

Macchine Fisse

Il noleggio di una macchina o porzione di macchina ad estrazione fissa permette al cliente di ricevere l’estrazione relativa alla porzione di macchina noleggiata. La durata del contratto è di un anno. E’ un contratto di noleggio in cui l’estrazione, per tutta la durata del contratto, è fissa e garantita da Swag, che si assume il rischio. Con questo tipo di contratto si ha un livello di estrazione più basso, di cui tuttavia si può avere certezza già al momento della sottoscrizione.

Il noleggio di una singola macchina ad estrazione fissa garantisce i seguenti guadagni:

● Miner01 = estrazione corrispondente al 9,6% del costo della macchina
● Miner02 = estrazione corrispondente al 8,4% del costo della macchina
● Miner04 = estrazione corrispondente al 7,2% del costo della macchina
● Miner08 = estrazione corrispondente al 6% del costo della macchina

Per quanto riguarda le Miner01, sono inoltre disponibili pacchetti da 2, 3, 5 e 10 macchine e l’estrazione delle macchine cambia a seconda del pacchetto scelto:

● Bundle Miner x2 = estrazione corrispondente al 10,8% del costo del pacchetto
● Bundle Miner x3 = estrazione corrispondente al 12% del costo del pacchetto
● Bundle Miner x5 = estrazione corrispondente al 13,5% del costo del pacchetto
● Bundle Miner x10 = estrazione corrispondente al 15% del costo del pacchetto

Alla fine del noleggio viene riaccreditato l’intero importo in euro del noleggio effettuato.

La data di attivazione della macchina dipende dal lotto di riferimento. I BTC che mina la macchina sono accreditati giornalmente sul tuo wallet Swaggy a partire dal giorno successivo all’attivazione della macchina. Se quindi il giorno di attivazione è il 9 gennaio 2023, il primo accredito verrà accreditato all’utente il giorno 10 gennaio 2023.

Starter Kits

Uno Starter Kit è un pacchetto che il cliente sceglie in fase di iscrizione come promoter.

Uno Starter Kit è composto dal noleggio di una porzione di macchina a estrazione fissa più un kit di attività. La durata del contratto di noleggio è di un anno.

Gli Starter Kit disponibili sono:
● Junior Kit: assegna la qualifica Bronze e comprende il Modulo di formazione on line BASE, il Manuale carriera e dà diritto a provvigioni indirette con benefici dei qualificati BRONZE.

● Senior Kit: assegna la qualifica Gold e comprende il Modulo di formazione on line BASE + ADVANCED, il Manuale carriera e dà diritto a provvigioni indirette con benefici dei qualificati GOLD. Comprende inoltre il noleggio di una Miner08 (1/8 di macchina fissa).

● Professional Kit: assegna la qualifica Sapphire e comprende il Modulo di formazione on line BASE + ADVANCED + INTENSIVE, il Manuale carriera e dà diritto a provvigioni indirette con benefici dei qualificati SAPPHIRE. Comprende inoltre il noleggio di una Miner04 (1/4 di macchina fissa) e 1 Voucher valido per la partecipazione ad una Convention Aziendale di più giorni, che dà diritto ad un prezzo di partecipazione agevolato (no viaggio e no pasti).

● Expert Kit: assegna la qualifica Ruby e comprende il Modulo di formazione on line BASE + ADVANCED + INTENSIVE + BLOCKCHAIN, il Manuale carriera e dà diritto a provvigioni indirette con benefici dei qualificati RUBY. Comprende inoltre il noleggio di una Miner02 (½ di macchina fissa) e 1 Voucher valido per la partecipazione ad una Convention Aziendale di più giorni, che dà diritto ad un prezzo di partecipazione agevolato (no viaggio e no pasti).

L’estrazione viene accreditata giornalmente sul tuo wallet Swaggy e parte entro le 48 ore successive al pagamento dello Starter Kit. Al termine del periodo di noleggio viene riaccreditato l’importo in euro corrispondente al costo della macchina.

NFT

Sì, una volta acquistato, lo slot è tuo e puoi anche decidere di rivenderlo, ma l’immagine caricata non potrà essere sostituita o modificata.

Non sono previste provvigioni qualora si decida di vendere il proprio NFT su un marketplace esterno.

Dipende dal portale su cui viene messo in vendita. Su Opensea.io, ad esempio, ci saranno determinate gas fees, su Binance altre.

Sì, l’acquisto di uno slot prevede una percentuale di provvigione, come specificato nel Piano Compensi.

Sì, l’acquisto di uno slot da parte di una tua downline prevede una percentuale di provvigione, come specificato nel Piano Compensi.

No, non sono previste provvigioni sulla rivendita di uno slot.

No, non sono previste provvigioni sulla rivendita di uno slot da parte di una tua downline.

Tutte queste informazioni sono presenti nel Piano Compensi.

Il limite massimo di slot acquistabili è 9 per utente. L’unica altra condizione obbligatoria è che la forma dello slot sia quadrangolare (1x1, 2x2, 3x3, massima dimensione acquistabile).

I metodi di pagamento accettati sono i seguenti:
● Pagamento con Swaggy: se non paghi in maniera immediata, lo slot non è riservabile;
● Pagamento con altro Wallet: l’invio deve essere effettuato entro la data e l’orario specificato che apparirà nella conferma dell’ordine a video;
● Bonifico bancario: il pagamento deve essere ricevuto da SWAG entro 5 giorni solari. L’ordine apparirà come non pagato fino all’effettiva ricezione dei fondi;
● Pagamento con carta di credito.
Se non vengono rispettate le tempistiche sopra riportate, l’ordine verrà annullato e lo slot tornerà di nuovo disponibile.

Le gas fees di Polygon per l’acquisto di uno slot sono variabili e si devono aggiungere alle fee di rete.

Sì, le gas fees variano a seconda del valore (dato dalla dimensione e posizione) dello slot acquistato.

Nel caso in cui due persone provassero a comprare lo stesso slot contemporaneamente, ad uno dei due verrà rifiutato il pagamento e la transazione quindi non andrà a buon fine.

Sì, ogni servizio comporterà il pagamento di diverse fee, a seconda del fornitore dei servizi di pagamento prescelto e dei T&C sottoscritti.

In seguito alla finalizzazione dell’ordine e al pagamento, gli utenti riceveranno una email con la conferma dell’ordine. I bonifici fuori piazza hanno dei tempi di accredito che variano dai 3 ai 5 giorni lavorativi. L’ordine apparirà come “non pagato” o “non assegnato” fino all’effettivo accredito della transazione.

La foto deve essere caricata entro i primi 30 giorni successivi all’acquisto dello slot. L’immagine non potrà essere caricata fino all’effettivo accredito della transazione.

Sì, ma solo per i primi 30 giorni. In questo caso metteremo noi un “placeholder” per questo periodo di tempo.

Come da Termini e Condizioni sottoscritti, se non carichi una foto entro i primi 30 giorni successivi all’acquisto dello slot, perderai lo slot senza aver diritto a un rimborso.

Le tipologie di immagini proibite, che non verranno accettate, sono, tra le altre:
● Immagini a sfondo sessuale di qualsiasi tipo;
● Immagini a sfondo politico di qualsiasi tipo;
● Immagini a sfondo razzista/pregiudizievole di qualsiasi tipo;
● Immagini offensive nei confronti di religioni di qualsiasi tipo;
● Immagini coperte da diritti d’autore;
● Immagini con al loro interno prodotti/servizi griffati, incluse abbreviazioni, acronimi e/o simboli di qualsiasi tipo;
● Annunci, che includono numeri di telefono o servizi di qualsiasi tipo;
● Celebrità, musicisti, atleti, artisti e figure pubbliche di qualsiasi tipo;
● Qualsiasi tipo di elemento grafico che possa essere interpretato in malo modo o che possa generare derisione verso altre persone, commercianti, marchi.
● Qualsiasi foto trovata online non acquistata direttamente, o in relazione alla quale non si detiene alcun diritto di copyright o privativa o detenuta senza una esplicita cessione dei diritti di proprietà intellettuale dell'artista/fotografo/illustratore ecc.

Chi acquista slot composti da più NFT adiacenti dovrà caricare una singola immagine che verrà applicata agli slot acquistati. 4 slot adiacenti (2x2), ad esempio, vengono considerati come un unico slot.
Chi acquista slot non adiacenti, potrà caricare più immagini.

Il recesso di un ordine di acquisto NFT può essere richiesto entro i primi 14 giorni successivi alla data di acquisto.

Posto che è proibito utilizzare immagini coperte da copyright di terzi, i diritti d'autore dell'immagine spettano all'utente che ha caricato la foto e che acquista il NFT.

Eventi

Swag organizza ogni anno una serie di eventi per permettere ai propri clienti e promoter di incontrarsi ed offrire loro dei corsi di formazione.

Gli eventi sono:
● EVENTO NAZIONALE: è un evento aziendale aperto a tutti - clienti, promoter, cripto-curiosi, amici e partner. Sono gli eventi più attesi e che riscontrano la partecipazione più numerosa. Durante questi meeting vengono presentati i nostri principali partner, viene spiegata la vision dell’azienda e vengono lanciati i nuovi progetti.

● EVENTO DIAMOND: è riservato solo ai promoter che hanno raggiunto la qualifica Diamond. Si radunano i nostri migliori promoter per approfondire ancora di più i vari argomenti del Networking.

● ACADEMY: sono eventi di formazione riservati ai nostri promoter, utili a ottimizzare le loro performance. Durante i due giorni di Academy il nostro formatore Fabrizio Olla presenta il suo corso sulle tecniche di comunicazione e sulla crescita personale.

● EVENTO INTERNAZIONALE: è un evento che viene organizzato all’estero, in Paesi dove Swag ha una rete in crescita, per permettere anche ai nostri utenti stranieri e ai loro gruppi di lavoro di partecipare a un meeting Swag.

● VILLAGE: si tratta di un evento che dà ai nostri clienti e promoter un’ulteriore opportunità di crescita, grazie a dei corsi di formazione organizzati in località turistiche.

I biglietti utili per partecipare agli eventi Swag sono disponibili all’interno dello shop.

N.B: Nel caso avessi acquistato uno Starter Kit Professional o Expert, avrai a disposizione 1 Voucher valido per la partecipazione ad una Convention Aziendale di più giorni, che dà diritto ad un prezzo di partecipazione agevolato (no viaggio e no pasti).

Merchandising

Swag mette a tua disposizione una serie di articoli brandizzati che potrai utilizzare ai nostri eventi, durante i meeting col tuo gruppo di lavoro e nel tempo libero.

Gli articoli disponibili sono:
● Penna
● Block Note
● Swag Coin
● T-Shirt Leadership
● Cappellino con visiera
● Cappellino di lana

Generali

In seguito all'implementazione della nuova procedura di registrazione a Swaggy, per accedere allo Shop, devi adesso prima effettuare l'accesso a my.swaggyapp.com/login e cliccare sul tasto ‘Vai allo Shop’. Verrai quindi reindirizzato alla pagina di accesso allo Shop e qui, inserendo il tuo indirizzo email nel campo ‘Username’, la stessa password che usi per accedere a Swaggy e digitando in seguito il codice 2FA Swaggy, l'operazione andrà a buon fine. Alternativamente cliccando sul link https://www.swag-shopping.com

Segui le indicazioni nel Virtual Office nella sezione ordini -> Crea un nuovo ordine.

Si accede con le stesse credenziali di Swaggy.

Non è necessario, ma sarà obbligatorio per ricevere l'estrazione di mining.

Sì assolutamente. Vogliamo dare un servizio in cui sia semplice acquistare senza problemi.

Puoi pagare in BTC e in ETH usando il tuo wallet di Swaggy o un’altro wallet. Puoi pagare in EUR con bonifico o con carta di credito.

Per una migliore gestione degli ordini, delle garanzie e del conteggio delle macchine all’interno di ciascun lotto, è possibile effettuare un ordine di noleggio macchina o frazione di essa per volta.

Quando un ordine va in ‘mancato pagamento’ non è visibile nel proprio Virtual Office. Come gestore dei servizi di pagamento in Bitcoin, Swag utilizza un fornitore terzo, chiamato CoinPayments. Qualora un pagamento non vada a buon fine, sarà CoinPayments stesso ad inviare una mail al cliente contenente tutte le informazioni sul rimborso.

Sì, si può richiedere il recesso da qualsiasi ordine entro e non oltre i 14 giorni successivi la data del pagamento. È necessario inviare un’email con la richiesta a [email protected] fornendo i dettagli dell’ordine. I fondi saranno accreditati sul tuo wallet Swaggy, qualora sia già stato attivato, o all’indirizzo Wallet dal quale è stato ricevuto il pagamento iniziale.

Per avere un wallet di Swaggy è necessario completare la procedura KYC. Per qualsiasi assistenza su Swaggy App, è necessario scrivere una mail a [email protected]

Promoter

I promoter non devono fare assolutamente nulla. SWAG, in qualità di sostituto d’imposta, pagherà le tasse per i promoter ed emetterà i documenti fiscali in nome e per conto di essi. Ogni anno SWAG invierà il CUD (Certificazione Unica dei redditi di lavoro Dipendente) con indicazione delle tasse pagate per conto del promoter.

L’unica incombenza per i promoter è aprire la partiva IVA con codice 46.19.02 nel momento in cui verrà superato, durante l’anno solare, l’importo di EUR 5,000.00 di provvigioni nette (EUR 6,410.00 lordi).Chi è già titolare di partita IVA deve solo fare comunicazione per aggiungere il nuovo codice 46.19.02. Non deve aprire ulteriore partita IVA (resta lo stesso numero di partita IVA che già ha e va solo fatta comunicazione di integrazione attività all’ufficio IVA).

I redditi percepiti in qualità di promoter verranno tassati, a titolo di imposta definitiva, con l’aliquota del 23% sul 78% dei redditi (17.94%) (art.25 – bis del D.P.R. 29/9/1973, N. 600). Ciò significa che è prevista una deduzione forfetaria del 22% sui redditi prodotti e quindi NON si potranno portare in deduzione costi di produzione del reddito. Questi redditi NON fanno cumulo con altri redditi e non vanno riportati in dichiarazione (R.M.180/E del 12.07.1995).

Questi promoter rientrano nell’inquadramento del Regime Fiscale Occasionale. Il Promoter non dovrà fare nulla. SWAG emetterà Ricevuta Fiscale in qualità di sostituto d'imposta, applicando l’aliquota del 23% sul 78% (17.94%).

Esempio: Provvigioni lorde EUR 1,000.00. SWAG emetterà Ricevuta Fiscale in nome e per conto del promoter, pagherà EUR 179.40 di imposte e darà al promoter il netto di EUR 820.60. Questi emolumenti NON vanno inseriti nella dichiarazione dei redditi e non fanno cumulo con altri redditi. Bisogna solo conservare le Ricevute Fiscali per 5 anni.

Questi promoter rientrano nell’inquadramento del Regime Fiscale Abituale. Nel momento in cui un Promoter supera i EUR 5,000.00 di provvigioni nette, deve aprire P.IVA con codice 46.19.02.

Da quel momento in poi, SWAG emetterà in nome e per conto del promoter fattura con IVA al 22%, applicando sempre la ritenuta a titolo di imposta definitiva del 23% sul 78%. Anche in questo caso gli emolumenti non fanno cumulo con altri redditi e NON vanno riportati in dichiarazione. Inoltre ci sarà l’assoggettamento all’INPS (Gestione Separata) applicando l’aliquota del 33,72%, di cui 2/3 pagati da SWAG ed 1/3 pagato dal promoter, ma trattenute direttamente da SWAG in fattura.

L’IVA ricevuta va versata trimestralmente con F24 e si dovrà fare annualmente la Dichiarazione IVA (NON dichiarazione dei redditi, ma SOLO dichiarazione IVA). Pertanto, ai fini IVA i promoter riceveranno le provvigioni AUMENTATE dell’IVA che poi verseranno trimestralmente e, ai fini INPS avranno anche i contributi nella Gestione Separata, pagati per 2/3 da Swag e SOLO per 1/3 addebitati al Promoter. N.B. Per coloro che sono già iscritti ad una forma di previdenza obbligatoria (e che quindi già pagano l’INPS), l’aliquota sarà agevolata al 24% anziché al 33,72% e sempre imputata per 1/3 al promoter e 2/3 a Swag.

Una volta che, durante un anno fiscale, il promoter ha superato la soglia dei EUR 5,000.00 ed ha aperto la partita IVA, ha perso il requisito dell’occasionalità e quindi si presume che svolga l’attività in modo abituale. Pertanto l’anno successivo, già dal primo euro guadagnato sarà tutto assoggettato ad IVA e quindi sarà emessa la Fattura e non la Ricevuta fiscale. Ai fini INPS, invece, i primi EUR 5,000.00 netti NON subiranno trattenuta (franchigia prevista dalla legge 335/95). L’assoggettamento ai fini INPS avverrà solo dopo i primi EUR 5,000.00 netti annui.